Loading

Intimo

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 70€

Non per forza identici: come abbinare parte alta e parte bassa dell’intimo

SCROLL DOWN
Non per forza identici: come abbinare parte alta e parte bassa dell’intimo

Scegli indumenti basici, con la loro semplicità sono in grado di conquistarsi sempre più spazio.

Abbinare la parte sotto e quella sopra dell’intimo, e mostrare quest’ultima, come parte del tuo abbigliamento, è un’arte che richiede attenzione ai dettagli e alla praticità.

Se l’aspetto pratico lo hai sempre considerato come prioritario nella scelta dell’intimo giusto – pensando alle diverse occasioni d’uso, alla stagione e alla fisicità, oltre che alle caratteristiche della tua pelle – è anche vero che ultimamente certi capi intimi sono stati (ri)scoperti, sono diventati protagonisti.

È ormai normale vedere una maglia o una t-shirt girocollo indossata sotto una giacca. Ultimamente, è diventato di moda portare la canotta con la giacca e anche con il completo elegante, sia per l’uomo sia per la donna.

Questo uso della canotta è la celebrazione della semplicità di questo indumento, adatto anche alle occasioni speciali.

La parte sotto diventa la naturale continuazione dello stile che hai scelto. Se vuoi mostrare e armonizzare la parte sopra dell’intimo insieme all’abbigliamento, allora forse preferirai un boxer da uomo sotto dei pantaloni eleganti e uno slip sotto quelli sportivi o più comodi, scelti in vista di una giornata movimentata.

Abbinare o coordinare parte sotto e parte sopra dell’intimo non vuol dire che li devi per forza scegliere identici, nel tessuto, nel colore o nella fantasia. Devono stare bene insieme, anche se diversi, un po’ come una coppia d’innamorati.

In generale, gli slip in tinta unita, con colori neutri ed evergreen, si sposano più facilmente con quello che hai nei cassetti.

Abbina sopra e sotto del tuo intimo come abbineresti il resto di quello che indosserai; è anche una scelta di stile, meno scontata di quello che può sembrare. Anche se sono capi che non vorrai mostrare, è la sensazione che provi che conta; tu lo sai cosa stai indossando e lascerai trasparire quel tuo ‘sentirti a posto’.

Il comfort dell’intimo diventa così un fattore estetico, oltre che di benessere.